Headquarter
Via Carlo Alberto, 18 Ter/c - 10123 Torino
Telefono
E-mail
info@estia.homes
Quando cerchi un nuovo appartamento in una zona diversa della tua città o in una città nuova, significa che di lì a poco sentirai parlare di contratto da firmare, probabilmente di contratto di locazione. Spesso il termine locazione è poco…
Le comunità energetiche (CE) sono soggetti giuridici, autonomi e controllati da azionisti che si uniscono per produrre, auto-consumare e vendere “energia pulita”, prodotta da fonti rinnovabili. Si formano quando un’ insieme di persone costituisce un’impresa sociale o un ente del…
Abbassare la bolletta della luce e del gas è possibile: in primis è bene adottare comportamenti che riducono gli sprechi, ma non solo, è anche utile e scegliere una tariffa conveniente. Ci sono, in sintesi, due strade che portano al…
Vivere in un condominio non è sempre facile, soprattutto quando si devono fare i conti con l’assemblea condominiale e tutto il trambusto che, alle volte, ne consegue. L’assemblea condominiale è un organo collegiale che ha come fine ultimo quello di…
Anche quest’anno è arrivato il momento di compilare il 730/2022 per le spese dell’anno 2021. Tra le voci precompilate, spese sanitarie, collaboratori come babysitter, e spese assicurative da inserire, spesso, se si vive in condominio, sorge spontanea un’altra domanda: le…
La riforma del processo civile ha introdotto una modifica all’articolo 543 del Codice di procedura civile. L’articolo fa riferimento ai pignoramenti presso terzi che si concretizzano quando devono essere recuperati dei soldi e che di solito sono operati da banche…
Che siano delle spese straordinarie come il rifacimento del balcone o di lavori di manutenzione ordinaria come il taglio delle siepi nel giardino condominiale, ci sono delle spese da dividere con altri condòmini. Ma chi vive in un palazzo è…
Musica alta durante una festa, chi ha il sempre volume alto della tv, i ragazzi che urlano e fanno chiasso, chi accende l’aspirapolvere di primo mattino o chi sposta i mobili alle 3 della notte, non rispettando gli orari di…
Ad oggi, in Italia, non esiste un albo degli amministratori di condominio e neppure un’Ordine degli amministratori condominiali. Cosa significa? Che non esiste, di fatto, nessun obbligo d’iscrizione a un albo professionale per svolgere la professione: l’eventuale iscrizione all’Albo professionale…
Il contratto di locazione Il contratto di locazione è un documento legale, un accordo tra il proprietario dell’immobile (locatore) e il soggetto che gode e utilizza il bene (locatario). Entrambe le parti, mediante contratto, si impegnano a soddisfare gli adempimenti…