Headquarter
Via Carlo Alberto, 18 Ter/c - 10123 Torino
Telefono
E-mail
info@estia.homes
Quali sono gli orari di silenzio per eseguire i lavori in condominio? Presto o tardi, capita che il proprietario e/o l’inquilino di un immobile decida di rinnovare l’ambiente e abbia così la necessità di recuperare tutte le informazioni del caso.…
Anche chi ha poca dimestichezza con i termini giuridici, almeno una volta, avrà probabilmente sentito dire che l’annullamento della delibera di un’assemblea condominiale può verificarsi per nullità o annullabilità. Queste due parole, in apparenza identiche, celano in realtà delle differenze…
Per chi decide di andare ad abitare in un condominio, è senza dubbio interessante comprendere cosa siano il balcone aggettante e la terrazza a livello, soprattutto perché sono concetti con cui prima o poi ci potrebbe trovare a dover fare…
Il legislatore ha introdotto, in tempi non sospetti, delle novità importanti per quanto concerne la facciata condominiale: uno dei temi più dibattuti nelle assemblee, che finisce talvolta per surriscaldare gli animi! Ciò accade perché il preventivo di spesa terrorizza, soprattutto…
L’amministratore di condominio esercita una funzione chiave nella gestione delle parti comuni dell’immobile affidato, delineate dall’art. 1117 c.c. e dal regolamento condominiale. Non ha, invece, alcuna voce in capitolo per quanto riguarda le parti private, come i singoli appartamenti. In…
Revisore Contabile Condominio di cosa si occupa? Il revisore dei conti cosa fa? Il revisore condominiale si occupa di analizzare e tutelare il patrimonio condominiale, con la “riforma del condominio”, legge n. 220/2012, in vigore dal 18 giugno 2013, tra…
Fino a 40 mila euro per andare a vivere in montagna nei comuni sotto i 5 mila abitanti. Cambia il trend nei grandi centri urbani, aumentano coloro che scelgono di trasferirsi nelle zone periferiche delle città o fuori dai centri…
Come verificare l’attività dell’amministratore di condominio Chi ha il “potere” di controllare l’operato dell’Amministratore di Condominio? Il rapporto che lega l’Amministratore con il Condominio è quello di mandato, ed ha carattere collettivo in quanto conferito da una pluralità di soggetti…
Manutenzione ordinaria e straordinaria Non risulta affatto semplice definire con esattezza quali, in ambito condominiale, sono da definirsi lavori straordinari e quali invece ordinari. Quello che è certo è che come riferimento normativo non può essere preso in considerazione l’art.3…
Il Rendiconto condominiale consuntivo e preventivo L’Amministratore di condominio ha il compito imprescindibile di redigere il bilancio condominiale, ossia il documento più importante che rendiconta la gestione condominiale svolta. Il bilancio condominiale deve contenere in modo chiaro, evidente ed intellegibile…