Headquarter
Via Carlo Alberto, 18 Ter/c - 10123 Torino
Telefono
E-mail
info@estia.homes
presenta:
Synergie Italia e Risorse Italia in collaborazione con l’Academy di Estia SpA organizza un corso di abilitazione necessario per accedere alla professione. Il corso, grazie al finanziamento del fondo Formatemp, è totalmente gratuito per i disoccupati o inoccupati.
Estia SpA amministrazioni condominiali promuove questo tipo di iniziative atte a formare una nuova classe di Amministratori di Condominio e sarà lieta di offrire un’opportunità concreta di inserimento all’interno delle proprie filiali per i migliori corsisti.
Scopri come diventare amministratore di condominio ed iscriviti ai nostri corsi!
Prossime date:
Il corso prevede la frequenza in formato webinar
Nella fascia oraria: 9:00-13:00 14:00-16:00
Al termine delle quali verrà sostenuto l’esame di abilitazione alla professione di Amministratore di Condominio.
Al fine di comprendere al meglio le tematiche trattate nel percorso di formazione è preferibile che i partecipanti abbiano conseguito un diploma in:
Geometra, Ragioneria o equiparabile
Ancor meglio se avessero conseguito una laurea in:
Ingegneria ed economia
È indispensabile una forte motivazione all’apprendimento e a lavorare a contatto con il pubblico.
Ti offriamo la possibilità di conseguire gratuitamente l’abilitazione alla professione di Amministratore di Condominio, mansione richiesta e di alto livello Professionale, che ti consentirà di costruirti una carriera di successo nel campo dell’amministrazione condominiale.
La Partecipazione al corso avverrà totalmente in modalità online e digitale, con la possibilità di sostenere l’esame in presenza.
1) Il corso è gratuito o ci sono costi da sostenere successivamente e/o per l’abilitazione?
Il corso è completamente gratuito e non ci sono costi da sostenere per l’abilitazione.
2) Posso seguire il corso anche se lavoro?
No. Al corso possono accedere persone disoccupate, inoccupate, studenti, persone in mobilità e cassintegrati.
3) Posso scaricare il corso e farlo quando voglio?
No, è un corso da seguire online con lezioni in diretta.
4) Dove posso iscrivermi?
Inserisci i tuoi dati nel form presente in questa pagina o clicca qui.
5) Viene svolta una selezione?
Sì, i candidati verranno sottoposti ad un processo di selezione.
6) Dove si terrà l’esame?
L’esame in presenza si svolgerà in una delle sedi disponibile in tutta in Italia (Roma, Torino, Milano e Palermo le sedi principali), in base alle necessità logistiche specifiche di ogni corso.
7) Cosa succede se non ci sono più posti disponibili?
In caso di esaurimento posti le persone escluse verranno inserite in una lista di attesa e contattate successivamente per partecipare alle selezioni del prossimo corso in partenza.
8) Quanti partecipanti sono ammessi al corso?
Il numero massimo di partecipanti per ogni corso è trenta.
9) Mi sono iscritto ma non sono ancora stato ricontattato. Riceverò una risposta?
Certo. probabilmente la mole di richieste ci ha impedito di risponderti in modo tempestivo, ma riceverai un feedback in ogni caso.
10) Per partecipare alla selezione chi devo contattare Synergie o Estia?
Contatta Estia sul nostro sito, inserisci i tuoi dati qui e verrai ricontattato.
11) È previsto un collocamento lavorativo a fine corso?
I migliori studenti abilitati inizieranno un percorso lavorativo in Estia
Novembre 2021
Ottobre 2021
Marzo 2021
Il corso prevede la frequenza in formato webinar di 128 ore di lezione
Nella fascia oraria tra le ore 9 e le ore 16
Al termine delle quali verrà sostenuto l’esame di abilitazione alla professione di Amministratore di Condominio.
L’iter formativo, totalmente gratuito, consente di acquisire competenze fondamentali in materia di:
Natura
Nomina e revoca
Attribuzione e rappresentanza
Proprietà
Comunione
Uso e godimento delle parti comuni
Funzione del regolamento
Rapporto tra le norme codicistiche e norme regolamentari
Regolamento contrattuale ed assembleare
Funzioni
Organizzazione
Convocazione e costituzione
Il Presidente e il Segretario
Validità delle delibere e relativa impugnativa
Svolgimento pratico di un’assemblea
Responsabilità civile e penale dell’amministratore
Il rendiconto
La documentazione giustificativa e la sua conservazione
Conto patrimoniale e situazione di cassa
Il piano di riparto e i criteri di ripartizione
Gli impianti termici
Elettrici ed idraulici
La terminologia tecnica
La manutenzione periodica
Il contratto d’appalto, la normativa di sicurezza
La tecnologia edile e gli impianti elevatori
Al fine di comprendere al meglio le tematiche trattate nel percorso di formazione è preferibile che i partecipanti abbiano conseguito un diploma in:
Geometra, Ragioneria o equiparabile
Ancor meglio se avessero conseguito una laurea in:
Ingegneria ed economia
È indispensabile una forte motivazione all’apprendimento e a lavorare a contatto con il pubblico.
Ti offriamo la possibilità di conseguire gratuitamente l’abilitazione alla professione di Amministratore di Condominio, mansione richiesta e di alto livello Professionale, che ti consentirà di costruirti una carriera di successo nel campo dell’amministrazione condominiale.
La Partecipazione al corso avverrà totalmente in modalità online e digitale, con la possibilità di sostenere l’esame in presenza.
Monica Tatiana Mandanici
Avv. Rossella Laviola
Arch. Barbara Salomone
Dr. Alessandro Di Francesco
Avv. Anna Nicola
Avv. Genny Mercuri
Avv. Fabio Difrancesco
Ing. Fabio Nervegna
Avv. Daniele De Bonis
Ing. Romano Acri
Prof. Luigi Perotti
Avv. Francesco Cioppaù
Avv. Paola Fattori
Rag. Giovanni Zullo