Headquarter
Via Carlo Alberto, 18 Ter/c - 10123 Torino
Telefono
E-mail
info@estia.homes
Se sei qui è perché, probabilmente, proprio non ne puoi più dei vicini incivili che abitano nel tuo stesso condominio. Battono tappeti e gettano sul tuo balcone il pattume raccolto con la scopa, orari di silenzio come se non ci fossero: musica ad alto volume la sera, urla e schiamazzi durante le ore del giorno e della notte, mobili spostati alle ore più improbabili…Per non parlare dei danni ai beni comuni come l’ascensore.
Magari hai parlato anche con i vicini cercando di spiegare i problemi, ma nonostante i modi gentili e le richieste pacifiche da parte tua, la situazione rimane la stessa.
Che fare ora: scrivere un avviso o informare direttamente l’amministratore?
Ti daremo la risposta in questo articolo.
Se stai pensando di scrivere un avviso per quel vicino incivile e di appenderlo in bacheca, pensaci bene perché anche l’utilizzo della bacheca ha le sue regole. Infatti, il suo uso scorretto potrebbe comportare delle pene legate alla violazione della privacy.
Quindi escludi a priori un’eventuale lettera di reclamo che raccoglie tutti i comportamenti scorretti del condòmino in questione da affiggere in bacheca, perché quest’area serve all’amministratore del condominio per comunicare con i condòmini e non viceversa.
Puoi informare l’amministratore del condominio se i comportamenti del vicino incivile violano il regolamento condominiale e non riguardano vicende personali.
Affidati ad Estia Spa per la gestione del tuo Condominio
Richiedi senza impegno un
Facciamo qualche esempio per spiegare meglio.
Se il condòmino incivile butta mozziconi di sigaretta sul tuo balcone e tiene un comportamento dispettoso e irrispettoso nei tuoi confronti, l’amministratore condominiale non è tenuto ad intervenire.
L’amministratore deve invece prendere dei provvedimenti se il comportamento fastidioso nei tuoi confronti va al tempo stesso contro le regole condominiali (come orari di silenzio non rispettati) o se la lite riguarda questioni legate all’uso delle parti comuni (ascensore sporco, parcheggio condominiale…)
Una sede molto appropriata per discutere del comportamento di condòmini incivili è sicuramente l’assemblea di condominio.
Dopo che l’amministratore è venuto a conoscenza dei fatti, sarà tenuto ad avvisare verbalmente il condòmino in questione e se non dovesse bastare, richiamarlo all’ordine in via formale con una raccomandata.
E se neanche in questo modo funziona? Ci si può rivolgere ad un avvocato.
Tuttavia, ti consigliamo questa soluzione come ultima spiaggia perché i costi da sostenere sono elevati e sarebbe un dispendio di risorse, soprattutto se non hai documentazioni a tuo favore.
Se il vicino maleducato è un inquilino e non è quindi il proprietario dell’appartamento, puoi rivolgere le tue lamentele e parlare direttamente a quest’ultimo.
Infatti il proprietario deve attivarsi per risolvere il problema, parlando con il proprio inquilino e nel caso le parole non dovessero bastare, può procedere con la diffida del contratto fino allo sfratto.
Il proprietario è responsabile per le azioni dell’inquilino, e pagherà le conseguenze (citazione in giudizio o multa), se non ha fatto tutto il possibile per evitarle e/o interromperle.
Capita spesso che le liti condominiali scatenate da comportamenti, finiscano per radicalizzarsi e che nessuno delle due parti sia disposto a cedere o, in casi peggiori, i comportamenti e gli animi possano addirittura inasprirsi.
In questi casi, prima di passare a denunce, c’è un’alternativa che si deve considerare: la mediazione. Questa è obbligatoria nel caso di liti condominiali dovute al mancato rispetto o dall’errata applicazione delle norme del Codice Civile relative al condominio.
Più in generale, sono soggette al procedimento di mediazione le liti tra condominio e condòmini e quelle tra questi ultimi e l’amministratore. Sarà una scelta utile a mettere fine (si spera) ai litigi e alle controversie tra vicini e una maggiore serenità per tutto il condominio.
Affidati ad Estia Spa per la gestione del tuo Condominio
Richiedi senza impegno un