Headquarter
Via Carlo Alberto, 18 Ter/c - 10123 Torino
Telefono
E-mail
info@estia.homes
Estia > Blog del Condominio
Abbiamo visto in diverse situazioni che l’amministratore di condominio è una figura professionale fondamentale, sia per la gestione che per la burocrazia di un edificio condominiale. Tuttavia per diverse ragioni, ci possono essere situazioni in cui diventa necessario fare il…
L’androne condominiale è un’area comune di un edificio plurifamiliare, la cui gestione spesso viene trascurata o ignorata dai condòmini. In questo articolo approfondiremo tutto ciò che c’è da sapere sull’utilizzo dell’androne condominiale, inclusa la sua funzione, le responsabilità dell’amministratore di…
Come sappiamo le mansioni dell’amministratore di condominio vertono principalmente sulla responsabilità, gestione e l’amministrazione delle parti comuni di un edificio condominiale; egli infatti deve assicurarsi che tutte le attività siano svolte correttamente e nel rispetto delle leggi vigenti. Vista l’importanza…
Per una buona ed efficace gestione del condominio sono necessari sopralluoghi ispettivi periodici da parte dell’Amministratore di Condominio. Sebbene nessuna norma, esplicitamente o implicitamente, obblighi l’amministratore a eseguire i sopralluoghi in condominio, questa figura è tenuta a sottoporre lo stabile…
Le stufe a pellet sono sempre più popolari come fonte di riscaldamento nelle abitazioni, poiché con la loro installazione si ottiene un netto risparmio economico; sono anche una valida alternativa alle caldaie a condensazione con scarico dei fumi. Nonostante l’ampio…
Parlando di condominio sappiamo che vigono delle norme che regolano la vita all’interno dell’edificio e permettono la gestione di tutte le aree e le attività comuni; in queste circostanze l’amministratore di condominio è la figura che garantisce la corretta applicazione…
La sicurezza è uno degli elementi che l’amministratore di condominio deve gestire e verificare per tutti i condòmini dell’edificio. Molto frequenti sono le necessità legate alla manutenzione degli spazi comuni o all’eliminazione delle barriere architettoniche nei condomini. Esistono però anche…
Vivere in condominio vuol dire spesso e volentieri scendere a compromessi sia con la comunità che popola il palazzo che con le singole preferenze e abitudini quotidiane. Non tutti sono inclini a questo tipo di approccio, ma esso è necessario…
Il 17 giugno 2013 è entrata in vigore la Legge n. 220 del 2012 che, con i suoi 32 articoli, ha disciplinato in Italia, riformandolo, il capo del codice civile dedicato al condominio negli edifici. La parte più corposa e…
Quante volte ci siamo trovati a lottare con il condomino che non rispetta le regole sugli orari di silenzio o che allaga il cortile lavando l’auto da sé? Se ci si ritrova in una situazione simile in cui viene violato…