Headquarter
Via Carlo Alberto, 18 Ter/c - 10123 Torino
Telefono
E-mail
info@estia.homes
Le infiltrazioni d’acqua dal tetto o dai muri sono un problema comune nei condomini, soprattutto in quelli più datati. Queste situazioni possono essere causate da piogge intense, cattiva manutenzione o tubazioni rotte. L’amministratore di condominio gioca un ruolo cruciale nella gestione di questi problemi. In questo articolo, esamineremo cosa fare in caso di infiltrazioni e come stabilire chi è responsabile delle spese.
Il primo passo è determinare la causa delle infiltrazioni. Questo è importante sia per trovare una soluzione efficace, sia per stabilire chi dovrà sostenere le spese per risolvere il problema. Per fare ciò, è necessario:
Dopo aver ricevuto la diagnosi del professionista, si potrà stabilire chi è responsabile delle riparazioni e dei risarcimenti per i danni causati dalle infiltrazioni.
Una volta identificate le cause delle infiltrazioni, l’amministratore di condominio ha il compito di gestire e coordinare le opere di riparazione, sia dal punto di vista amministrativo che operativo. Non è necessario convocare l’assemblea per affrontare il problema, ma sarà necessario coinvolgerla nella scelta della ditta che si occuperà delle riparazioni.
Secondo l’art. 1135 del Codice Civile, l’amministratore non può avviare lavori straordinari senza il consenso dell’assemblea. Tuttavia, un’eccezione si applica nel caso di lavori urgenti dovuti a infiltrazioni che mettono a rischio la sicurezza dei condomini e dello stabile.
Se l’amministratore non agisce tempestivamente per risolvere il problema, l’assemblea può revocarlo dall’incarico.
I lavori di riparazione per infiltrazioni sono generalmente considerati urgenti, poiché influiscono negativamente sulla salute degli abitanti degli spazi interessati dall’umidità. Gli ambienti umidi possono causare:
Pertanto, oltre alle spese straordinarie per eliminare le infiltrazioni, la vittima può richiedere un risarcimento dei danni al responsabile, sia esso un singolo condomino o l’intero condominio. È importante quantificare anche i danni collaterali e fornire prove delle eventuali spese accessorie sostenute a causa del danno.
Agire tempestivamente nella denuncia di queste problematiche è fondamentale, anche per poter eventualmente richiedere l’intervento dell’Autorità Giudiziaria a tutela dei propri diritti.
Per prevenire e limitare le infiltrazioni d’acqua, è importante seguire alcune buone pratiche e garantire una manutenzione regolare degli edifici condominiali:
Inoltre, è consigliabile stipulare un contratto di manutenzione con una ditta specializzata, in modo da avere un intervento tempestivo e professionale in caso di problemi.
Le infiltrazioni d’acqua in condominio sono quindi un problema comune che può causare danni e disagi ai condomini. È fondamentale identificare la causa delle infiltrazioni e agire tempestivamente per risolvere il problema. L’amministratore di condominio ha un ruolo cruciale nella gestione di queste situazioni e deve essere supportato dall’assemblea. La prevenzione e la manutenzione regolare degli edifici sono essenziali per ridurre il rischio di infiltrazioni e garantire la sicurezza e il benessere dei condomini.
Affidati ad Estia Spa per la gestione del tuo Condominio
Richiedi senza impegno un