Headquarter
Via Carlo Alberto, 18 Ter/c - 10123 Torino
Telefono
E-mail
info@estia.homes
Trascura le richieste di accesso ai documenti condominiali, non si attiva per far riparare il guasto all’ascensore, non fa rispettare le regole previste dal regolamento condominiale. Oppure, hai scoperto da pochissimo, insieme ad altri condòmini, che ci sono gravi irregolarità fiscali. Purtroppo, può accadere che un amministratore di condominio abbia un comportamento inadempiente rispetto al suo ruolo: cosa fare in questi casi?
Tutti i condòmini hanno il diritto di intervenire per valutare e capire come cambiare l’amministratore di condominio, poiché è il Codice Civile stesso che autorizza i condòmini a controllare l’amministratore di condominio, vigilare sulle sue azioni ed eventualmente prendere una decisione e revocarlo dall’incarico.
Potrebbe interessarti: Dimissioni dell’amministratore di condominio
Anche un solo episodio in cui si verificano delle irregolarità che riguardano i suoi doveri e mansioni, si può provvedere a sfiduciare l’amministratore per proseguire con la revoca dell’incarico in qualsiasi momento (l’incarico di solito dura un anno).
Prima di procedere con la revoca, ricordiamo brevemente quali sono i principali doveri di un amministratore:
Se quindi l’amministratore viene meno ad almeno uno di questi doveri, chi può sollevarlo dall’incarico?
Se stai pensando a una raccolta firme per revocare l’incarico all’amministratore del tuo condominio, sappi che un’iniziativa simile non ha alcun valore legale e quindi non ha validità per sfiduciare l’amministratore. Tuttavia, nella migliore delle ipotesi, una raccolta firme servirà a convincere l’amministratore a convocare l’assemblea per la revoca del suo incarico.
Infatti, la decisione della revoca è valida se decisa in assemblea condominiale e se durante l’assemblea viene raggiunta la maggioranza dei voti degli intervenuti, che devono essere almeno la metà del valore dell’edificio.
Per un passaggio sereno dall’amministratore sfiduciato a un nuovo amministratore, in assemblea è importante chiedere anche la consegna completa di tutta la documentazione, per agevolare il nuovo amministratore nel suo incarico.
Se la consegna dei documenti avviene successivamente all’assemblea di condominio in cui si revoca l’amministratore, potrebbe accadere che quest’ultimo si opponga e impieghi molto tempo nella consegna della documentazione.
Nel caso tu stesso voglia far sostituire l’amministratore inadempiente, devi recarti dal giudice, il quale si accerterà della situazione e – se troverà delle motivazioni valide – provvederà alla revoca. Sarà poi compito di tutti i condòmini riunirsi per nominare la nuova figura che rappresenti il condominio.
Potrebbe interessarti anche:
Affidati ad Estia Spa per la gestione del tuo Condominio
Richiedi senza impegno un