Il Bilancio Condominiale

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Rendiconto condominiale consuntivo e preventivo

L’Amministratore di condominio ha il compito imprescindibile di redigere il bilancio condominiale, ossia il documento più importante che rendiconta la gestione condominiale svolta. Il bilancio condominiale deve contenere in modo chiaro, evidente ed intellegibile tutte le spese e tutti gli incassi sostenuti nel corso dell’anno contabile.

L’art. 1130-bis definisce che:

“Il rendiconto condominiale contiene le voci di entrata e di uscita ed ogni altro dato inerente alla
situazione patrimoniale del condominio, ai fondi disponibili ed alle eventuali riserve che devono essere
espressi in modo da consentire l’immediata verifica.”

Come è fatto il bilancio condominiale

Si tratta di un vero e proprio “fascicolo” ed è costituito da tre documenti:

  • il registro di contabilità
  • il riepilogo finanziario
  • la nota sintetica esplicativa

Il registro di contabilità

Il registro di contabilità contiene tutti i movimenti contabili annotati in ordine cronologico, entrate e uscite del condominio, e può tenersi anche con modalità informatizzate.

Il riepilogo finanziario

Il riepilogo finanziario rappresenta invece lo stato patrimoniale del condominio, cioè indica le attività e le passività, ovvero debiti e crediti, oltre che indicare eventuali fondi di riserva.

La nota sintetica esplicativa

La nota sintetica esplicativa ossia una relazione riassuntivo-descrittiva della gestione condominiale, atta a spiegare con maggiore chiarezza alcune voci di rendiconto, eventuali note sulle manutenzioni effettuate e da effettuare piuttosto che su pratiche legali in corso etc.

Il bilancio preventivo

Al fine di riscuotere dai condomini le quote necessarie al pagamento delle spese, viene redatto un bilancio preventivo: è il documento che contiene le ipotesi di spesa che il condominio dovrà affrontare nell’anno di gestione successivo a quello chiuso.


Solitamente il preventivo viene redatto sulla base del bilancio consuntivo precedente, poiché da esso si desume una sorta di storicità della vita condominiale dal punto di vista contabile, fatta salva la possibilità di definire, durante l’assemblea condominiale, previsioni di spesa diverse.

registro di contabilità condominio

La ricetta di Estia

Molte delle persone che si rivolgono ad Estia Spa per affidarci la gestione dell’Amministrazione del proprio condominio, segnalano che la discussione sulle spese preventive viene spesso affrontata in modo sbrigativo nel corso della riunione condominiale.

Estia Spa ritiene di fondamentale importanza concentrare l’attenzione sulla redazione di un preventivo di gestione attualizzato rispetto alle reali esigenze del condomino. Uno strumento, insomma, per analizzare e contestualizzare il più possibile anche nel tempo le reali esigenze del condominio amministrato e per migliorare il rapporto tra costi e qualità del servizio al Condominio.

Estia Spa è in grado di puntare al reale efficientamento del tuo condominio:

ricerchiamo i servizi migliori e i fornitori più esperti.

Sei interessato anche tu ad avere un “preventivo” delle spese condominiali che abbia l’obiettivo di migliorare il rapporto tra “costi e qualità” del servizio al condominio?

Cosa aspetti?! Passa a Estia!!

Affidati ad Estia Spa per la gestione del tuo Condominio

Richiedi senza impegno un

Condividi
× Come possiamo aiutarti?