Headquarter
Via Carlo Alberto, 18 Ter/c - 10123 Torino
Telefono
E-mail
info@estia.homes
Il condominio, oltre a essere un luogo in cui abitare, può essere a tutti gli effetti un luogo di lavoro per giardinieri, addetti alle pulizie, manutentori di ascensori o caldaie, portinai e chiunque svolga lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria.
In condominio bisogna quindi rispettare tutte le regole che caratterizzano i luoghi di lavoro, dalla redazione di un documento di valutazione dei rischi alla prevenzione degli incendi assicurando il numero esatto e il funzionamento degli estintori. Senza dimenticare la responsabilità e il ruolo importante dell’amministratore condominiale, per garantire la sicurezza di tutti.
Tra le mansioni e i doveri dell’amministratore ci sono anche la responsabilità della salute e sicurezza delle persone che lavorano nel condominio.
Consideriamo l’amministratore come un vero e proprio datore di lavoro che, secondo il D.Lgs. 81/08 o Testo Unico sulla Sicurezza sul lavoro, deve:
L’amministratore condominiale è anche il responsabile in caso di incidente se non ha pensato alla rimozione del pericolo o alla messa in sicurezza dell’edificio, proprio come avverrebbe in un qualsiasi altro luogo di lavoro.
Se invece durante l’assemblea condominiale si decide di non intervenire e non avviare i lavori di messa in sicurezza, l’amministratore è esonerato da tale responsabilità.
Ci sono casi in cui la nomina dell’amministratore è obbligatoria, ad esempio quando sono più di otto i nuclei abitativi all’interno di un condominio. Può capitare molto spesso che, soprattutto in piccole città, un condominio sia formato da meno di otto nuclei abitativi e che non ci sia un amministratore di condominio.
In questo caso, chi ha la responsabilità della sicurezza? Quali sono le misure di prevenzione da adottare?
Tutti i condòmini devono seguire le norme sulla sicurezza e nominare una persona che voglia assumersi la responsabilità di vigilare sulla sicurezza. La persona da scegliere può essere un condòmino o una figura esterna al condominio, la quale avrà gli stessi obblighi e responsabilità previsti dalla legge sulla sicurezza precedentemente menzionata.
La persona incaricata dovrà quindi organizzare le attività per i lavori di manutenzione e coordinare i lavoratori o le ditte che svolgono lavori all’interno del condominio.
Quali sono i lavori urgenti di messa in sicurezza condominio? Quali invece sono gli elementi da controllare periodicamente per vivere e lavorare in un condominio in sicurezza?
Di seguito, abbiamo creato una lista esemplificativa dei principali elementi per la sicurezza in condominio, elencando tutti gli aspetti da considerare:
Affidati ad Estia Spa per la gestione del tuo Condominio
Richiedi senza impegno un